Cicerale porta San Giorgio in processione due volte all’anno: il 23 aprile e il 19
Magliano Nuovo vanta una storia antichissima che si lega dapprima al capoluogo con cui mantiene
Perito, fin dai primi anni 80 del Novecento ospita la manifestazione gastronomica “Festa nel bosco”
Sant’Agnello Abate rappresenta uno dei culti più vivi presenti nel territorio e si lega indubbiamente
Ostigliano. Il 2024 segna la XXX edizione della manifestazione gastronomica Vasci Portuni e Pertose che,
A Rocca Cilento, la festività di Santa Maria della Neve rappresenta l’espressione della religiosità locale
Giovedì 1 Agosto 2024 alle ore 21:00 sarà inaugurato il “Palazzo Marchesale” situato alla frazione
Rutino Scalo è il nome popolare che, intorno agli anni ‘30 del XX secolo, assunse
San Nazario compì la sua opera di evangelizzazione nell’Italia settentrionale e mai si spinse nel
Camella (che fa parte del comune di Perdifumo) e San Nazario hanno un profondo legame,