San Mauro Cilento. Domenica 1 marzo 2020, con la Santa Messa delle 11:00, l’antica parrocchiale
«Invitiamo tutti i nostri conterranei che, o per lavoro o per altro, si trovano nei
FESTA DELLA DONNA dal pomeriggio del 7 marzo fino all’8, fra Roscigno Vecchia e Corleto
Il ‘Mercoledì delle ceneri’ o, più comunemente ‘le Ceneri’, richiama l’antico rituale in cui sulla
Carnevale trae origine dal latino carnem levare (togliere la carne). Nel corso dei secoli ha
San Barbato è portato in processione due volte all’anno. Le due ricorrenze seno legate alla
Ostigliano mostra la sua devozione a San Rocco probabilmente a partire dalla seconda metà del
La Candelora assume un grande significato nel Cilento. Un tempo stabiliva il ‘confine’ tra ‘le stagioni delle colture’, oggi richiama l’eco di antiche tradizioni alcune ancora vive e ben radicate nella cultura popolare…
San Biagio vanta una magna devozione dovuta soprattutto alla sua elevazione a patrono della gola e nel Cilento diventa anche propiziatore del raccolto.
I detti popolari che interessano le condizioni climatiche sono numerosi e li ritroviamo in ogni