San Vito è tra le figure cristiane meglio rappresentate nel Cilento poiché, secondo la tradizione,
Perdifumo manifesta la sua grande devozione alla Madonna il martedì di Pentecoste. Si tratta di
La festività dell’Acquasanta si ripete ogni anno il martedì di Pentecoste. È un richiamo non
Rodio il 31 maggio celebra una ricorrenza votiva in onore del patrono Sant’Agnello Abate. Un
Novi Velia è l’ultima tappa prima di raggiungere uno dei santuari mariani più suggestivi ed
Ascensione è il nome popolare che viene dato all’ascesa al cielo di Gesù. Segna il
Laurino è fra i centri principali della valle del Calore e, a giusta ragione, è
SANT’ANGELO A FASANELLA. Alle pendici degli Alburni vi è una tradizione che conserva l’accostamento della
San Bernardino può apparire come un culto poco rappresentato in Cilento essendo chiaramente confinato in
Ostigliano (Perito) mostra la sua devozione alla Madonna, al patrono San Giovanni ed ai Santi