Dal 27 al 29 dicembre 2022 torna MariNatale a Casal Velino. Durante ognuna delle tre
Le focare di Natale che, per antica tradizione, si accendono alla sera della vigilia, sono
Secondo una consuetudine plurisecolare gli scauratieddi si preparano la vigilia di Natale. Si tratta quasi
Le “lucerne” sono un dolce tipico del Natale in Cilento così definite per le sembianze
Le ricorrenze votive legate al 16 dicembre richiamano il sisma che colpì duramente la Basilicata,
Gioi è uno dei casali storicamente più importanti dell’odierno Cilento; secoli addietro è stato capoluogo
Rodio e Sant’Agnello hanno un profondo legame: la devozione che si protrae da secoli tra
Santa Lucia, popolarmente, è riconosciuta patrona della vista. Proprio questo patronato ha determinato, nel corso
Il 13 dicembre le campane di Santa Lucia (localmente pure Santa Lucia Cilento) risuonano alle
Gli “struffoli” sono un dolce antico tipico del Natale. Secondo la tradizione il nome trae origine dalla forma “tondeggiante”.