Lustra è un piccolo comune adagiato sulle colline del Cilento. Nel mese di aprile riecheggiano
Cicerale porta San Giorgio in processione due volte all’anno: il 23 aprile e il 19
Monte Cicerale, piccolo casale del Cilento, il martedì dopo Pasqua, celebra la festività votiva in
San Mauro Cilento. Era il Lunedì dell’Angelo e una gran folla accolse l’uscita della Madonna…
La pastiera napoletana è un dolce della tradizione conosciuto in tutto il mondo. Seppur sia tra i classici dei pranzi di Pasqua oggi è un piatto apprezzato in ogni periodo dell’anno. Nel Cilento affianca la pizza chiena e la pizza cu l’erva durante la Settimana Santa.
Analizzando la Settimana Santa del Cilento un aspetto sicuramente non marginale è quello del paesaggio
Le congreghe nel Cilento appartengono alla religiosità popolare da secoli. Radicate nel folklore socio-culturale animano armai l’essenza della Settimana Santa e ne garantiscono misticità e sacralità.
La pizza chiena è un piatto tipico del periodo di Pasqua. Il Cilento tramanda la
Giovedì Santo è il primo giorno del triduo pasquale. Nelle parrocchie si allestisce il Sepolcro
Parmarieddi è il nome popolare di un tipico formato di pasta che, un tempo, padroneggiava