L’apparizione della Vergine a San Domenico nel 1208 ha determinato la nascita del culto verso
La seconda domenica di ottobre, seguendo una consuetudine ormai ben radicata nella cultura locale, si chiude la stagione dei pellegrinaggi al Santuario del Sacro Monte di Novi Velia.
Alle pendici del Monte Stella il culto di San Francesco trova espressione in un contesto
La chiesa di Sant’Eustachio è la più grande di Gioi e un tempo costituiva una
Palinuro è una ridente località costiera dell’odierno Cilento meta di numerosi turisti soprattutto nel periodo
Secondo la tradizione le reliquie di San Matteo furono rinvenute a Elea. La città fu
È la terza domenica di settembre quando, secondo una consuetudine plurisecolare, si raggiunge il Santuario
Eremiti è una delle due storiche frazioni di Futani. Sorge alle pendici del Monte Cavallara
La fiera di Cannalonga è tra le più longeve dell’Antica Lucania. Attiva fin dal XV
La plurisecolare “fiera della Croce” vanta una genesi remota. Il territorio di Stio, per tale